Tag: Animali acquatici
Nutria
Generalità e morfologia: La nutria è un mammifero della famiglia dei roditori, noto anche come castorino, ed è originario del Sud America. E' molto...
Lontra
Generalità e morfologia:
Dalle dimensioni medie, può raggiungere addirittura i 120 cm di lunghezza, comprensive di coda. E’ dotata di un corpo allungato e fusiforme...
Focena
Generalità e morfologia: La Focena rientra nella famiglia dei Cetacei odontoceti (famiglia caratterizzata da forma del muso e dentatura simili). Chiamata anche Marsuino, essa...
Delfino
Generalità e morfologia: Il Delfino rientra nel gruppo parafiletico – che ingloba tutte le specie che derivano da un progenitore comune - di mammiferi...
Dugongo
Generalità e morfologia: Il dugongo è un grosso mammifero acquatico appartenente all'ordine dei Sirenidi. Può arrivare a pesare fino a 500 chili ed è...
Castoro americano
Noto comunemente con il nome di castoro americano, è scientificamente chiamato castor canadensis visto che il suo habitat naturale è quello del Canada e...
Castoro europeo
Si tratta di un roditore della famiglia dei Castoridi. E' un mammifero semiacquatico che a causa di una forte caccia ha rischiato di scomparire....
Castoro
Generalità e morfologia: Quella dei Castoridi è una delle famiglie più piccole degli Sciuromorfi, sottordine dell’ampio ordine dei Roditori. Del genere Castoro sono note...
Beluga
Generalità e morfologia: Il Delphinapterus leucas, chiamato comunemente Beluga o Balena bianca, è un cetaceo appartenente alla famiglia dei Monodontidi. Quando è allo stato...
Capodoglio
Generalità e morfologia: Il Capodoglio, Physeter macrocephalus, è non solo il più grande rappresentante della famiglia degli Odontoceti, ma anche il più grande animale...