Tag: Animali acquatici
Catostylus tagi
La Catostylus tagi è una medusa facente parte della famiglia dei Catostylidae, famosa soprattutto in quanto è una tra le prime specie presenti da...
Caravella portoghese
La Physalia physalis o Caravella portoghese è un celenterato marino (animali a simmetria raggiata, diblasteri e acquatici), facente parte della famiglia dei Physalidae. Per...
Polmone di mare
La Rhizostoma pulmo o Polmone di mare è una scifomedusa, cioè meduse prive di craspedo, facente parte della famiglia delle Rhizostomatidae. Questa medusa ha...
Rhopilema nomadica
La Rhopilema nomadica è una scifomedusa, cioè meduse prive di craspedo, facente parte della famiglia delle Rhizostomatidae. Con un peso di circa 10 Kg,...
Marivagia stellata
La Marivagia stellata, facente parte della famiglia della Marivagia, è un esemplare unico (monotypic genere) del suo genere, in quanto è stato recentemente scoperto...
Noce di mare
La Mnemiopsis leidyi o Noce di mare è un ctenoforo, cioè un organismo molto simile alla medusa per via del corpo gelatinoso e per...
Aequorea forskalea
L’Aequorea forskalea è una medusa facente parte della famiglia dei Aequoreidae. Dalla tipica forma, che caratterizza ogni medusa, questa specie presenta la parte superiore...
Stenella
Generalità e morfologia: La Stenella è un mammifero marino appartenete alla famiglia dei Delfini e conta cinque diverse sottospecie molto simili tra loro nell’aspetto...
Orca
Generalità e morfologia: L’Orca, il cui nome latino Orcinus orca può essere tradotto con “Demone proveniente dall’inferno”, è un gigantesco mammifero della famiglia dei...
Ornitorinco
La scoperta dell'orntorinco, rtenuto da sempre uno "strano animale" risale al 1799, quando un funzionario del British Museum, ricevette la pelle di uno strano...