Le più belle razze di cani a pelo lungo: quali sono, curiosità e consigli.
- Levriero Afgano
- Volpino di Pomerania
- Barboncino
- Komodor
- Australian Silky Terrier
- Mastino Tibetano
- Samoiedo
- Cane d‘acqua Portoghese
- Bobtail
- Collie
Che poi diciamocelo: quando ci s’innamora di un cagnetto non si sta tanto a guardare com’è fatto.
I cani sono tutti bellissimi, è davvero difficile trovarne uno che non lo sia. C’è chi li predilige piccoli, chi grandi, chi a pelo corto e chi a pelo lungo.
La questione del pelo però è particolare, non tutti hanno tempo e costanza per spazzolare il cane, raccogliere i peli e starci attenti.Chi invece ne ha può tranquillamente prendersi in casa una razza a pelo lungo.
Vediamo quali sono i più belli.
Levriero Afgano
Da molti considerata una razza chic perché adottata da molti vip o da molte signore della classe “bene”. Ha un portamento molto elegante, un pelo folto e setoso. E’ un cane esibito in mostre e concorsi di bellezza, ha un carattere equilibrato ma diffidente con gli estranei.

Volpino di Pomerania
Una delle razze più antiche del mondo, pare che i suoi antenati fossero stati addomesticati dai primi uomini della storia. E’ un esemplare bellissimo, il pelo è folto, generalmente fulvo, necessita di molte cure. E’ fedele ed allegro, ottimo cane da compagnia e da guardia. Se viziato tende a diventare isterico.

Barboncino
Giocherellone ma un po’ nevrotico. Pelo riccio e folto che necessita di spazzolate e cure frequenti. Abbaia molto e questo è un particolare da tenere in considerazione se si decide di adottarlo e magari si vive in un condominio.

Komondor
Originario dell’Ungheria impiegato per lo più come cane da pastore. Alto e dal pelo particolare, che potremmo definire “rasta”, il manto tende a sporcarsi velocemente e ad annodarsi.

Australian Silky Terrier
Di origine australiana, simile allo Yorkshire Terrier, un vero e proprio peluche. Molto socievole, ama giocare e muoversi ma attenzione al pelo perché si annoda facilmente.

Mastino Tibetano
Folta pelliccia e fascino da molosso. Era in origine usato come cane da guardia ed impiegato in azioni militari. Necessita di spazio e di prodotti adatti alla cura del suo manto.

Samoiedo
E’ di origini russe, imponente ma coccolone. Pesa molto e per la sua forza è spesso impiegato come cane da slitta. Anche in questo caso parliamo di un cane le cui radici affondano in epoca preistorica.

Cane d’acqua portoghese
Ricorda un po’ il barboncino, è affabile ed ha una chioma riccia irresistibile. Va spazzolato regolarmente e con cura.

Bobtail
Origini irlandesi, di grandi dimensioni ma anche molto docile e paziente, è pertanto adatto alla convivenza con i bambini.

Border Collie
Affettuoso, protettivo, un ottimo cane da pastore.Elegante e molto intelligente. E’ un cane il cui pelo va curato molto bene non solo perché lungo ma anche folto.

Le più belle razze di cani a pelo lungo: i consigli
Come dicevamo è un bell’impegno, queste razze necessitano di un’accurata spazzolata almeno una volta al giorno oppure ogni due giorni al massimo, non di più.
Diversamente s’incorre in nodi, grovigli e masse indistricabili che richiedono maggiore tempo e pazienza. Se poi il cane esce osta in giardino va spazzolato al rientro o comunque la sera.
Il pelo lungo può trattenere l’acqua, quindi in caso di pioggia va anche ben asciugato oltre che spazzolato.
E’ consigliabile utilizzare un pettine a denti larghi, meglio se di ferro e con le punte arrotondate. Dalla testa verso il posteriore si procede seguendo il verso del pelo. Sulle zampe si può spuntare con delle forbici affinché non gli rechi fastidio e non s’insudici troppo.