
Sono piccoli insetti atteri (privi di ali), acetaboli, con occhi composti e, spesso ocelli; le dimensioni variano da 5 a 15 mm, l’apparato boccale è masticatore. Il corpo è affusolato, appiattito e ricoperto di squamette grigio-chiare; hanno antenne lunghe e presentano, tipicamente, tre appendici filiformi provviste di setole, all’estremità dell’addome.
I filamenti laterali sono dei cerci, mentre quello mediano è il prolungamento dell’ultimo segmento addominale (paracerco).
Vivono prevalentemente nel terreno tra i detriti vegetali e sotto i sassi. Alcune specie abitano negli ambienti domestici, un tipico esempio è il Pesciolino d’argento (Lepisma saccarina e Thermobia domestica)
OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
Bestseller No. 3
OffertaBestseller No. 4
Bestseller No. 5