Mammiferi

Home Mammiferi Pagina 21

Donnola

Generalità e morfologia: Quando parliamo di donnola: mustela nivalis parliamo di un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi. L’etimologia della parola è di origine latina...

Dugongo

Generalità e morfologia: Il dugongo è un grosso mammifero acquatico appartenente all'ordine dei Sirenidi. Può arrivare a pesare fino a 500 chili ed è...

Elefante

Gli elefanti sono gli animali terrestri più grandi e più pesanti. Sono caratterizzati dalla lunga proboscide mobile e da due incisivi estremamente sviluppati: le...

Ermellino

Generalità e morfologia: Proprio come il furetto, anche l’ermellino: mustela erminea, fa parte della famiglia dei mustelidi. Ben diffuso in Europa, Asia e nord America,...

Facocero

Il facocero viene considerato il più sgraziato di tutti i suidi. La sua enorme testa appiattita, disseminata di grosse verruche, è caratterizzata dalla posizione...

Coniglio selvatico

Generalità e morfologia: L’Oryctolagus cuniculus, meglio conosciuto come coniglio selvatico, è un piccolo mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi. Il suo corpo, molto...

Coyote

Generalità e morfologia: Il Canis latrans, più comunemente conosciuto come coyote, è una specie carnivora della famiglia dei Canidi. Il suo aspetto è molto simile...

Criceto dorato

Noto anche come criceto siriano, del criceto dorato abbiamo traccia documentata solo dopo il 1797 quando Alexandre Russel lo inserisce nella sua "storia Naturale...

Criceto

Noto anche come Cricetus cricetus, il criceto comune è una razza che rischia l'estinzione. E' difficilmente reperibile e spesso è confuso con il dorato...

Crisocione

Generalità e morfologia: Il crisocione, chiamato anche lupo della steppa, è uno dei Canidi selvatici più grandi del mondo ed unico rappresentate del genere Chrysocyon....