Generalità e morfologia:
Il ghiro è un roditore appartenente alla famiglia dei Gliridi, conosciuto anche come Glis Glis. E' lungo appena 30 centimetri con una...
Generalità e morfologia: Lo Jaculus jaculus meglio conosciuto come Gerboa del Deserto è un roditore che sembra essere uscito direttamente dalla matita di un...
Il ghepardo si presenta come un carnivoro eccezionale; occupa una posizione intermedia tra i felidi e canidi. Meritava l’antico nome di Cynailurus cioè “cane-gatto”....
Generalità e morfologia:
La faina, nota meno comunemente come martes foina è un mammifero carnivoro che fa parte della famiglia dei mustelidi. Specie la cui...
Generalità e morfologia: La Focena rientra nella famiglia dei Cetacei odontoceti (famiglia caratterizzata da forma del muso e dentatura simili). Chiamata anche Marsuino, essa...
Generalità e morfologia: Il Formichiere è un mammifero eutero, che letteralmente vuol dire “vera bestia” e rappresenta un’infraclasse dei mammiferi dotati di una placenta...
Generalità e morfologia: Il Mustela putorius furo, meglio noto come furetto, è un mammifero carnivoro di media statura, che appartiene alla famiglia dei mustelidi....
Noto anche come ratto della sabbia e gerbillinae, quella del gerbillo è una sottofamiglia di roditori muridi, che vivono preferenzialmente in habitat desertici, meglio...
Generalità e morfologia: Il Delfino rientra nel gruppo parafiletico – che ingloba tutte le specie che derivano da un progenitore comune - di mammiferi...