Home Cani: Domande frequenti Cosa dovrei guardare nell’etichetta degli ingredienti del cibo per cani?

Cosa dovrei guardare nell’etichetta degli ingredienti del cibo per cani?

L’amore che nutriamo per i nostri amici a quattro zampe significa voler il meglio per loro, e questo include una dieta nutriente ed equilibrata. Quando si tratta di scegliere il cibo per cani, l’etichetta degli ingredienti può sembrare un labirinto di termini complicati e incomprensibili. Ecco cosa dovresti cercare e capire per garantire che il tuo cane riceva il nutrimento di cui ha bisogno.

1. Ingredienti Principali: Il primo ingrediente elencato dovrebbe essere sempre una fonte di proteine di alta qualità, come pollo, manzo, agnello o pesce. Questo perché gli ingredienti sono elencati in ordine di peso, quindi l’ingrediente principale sarà quello in maggiore quantità. Se il primo ingrediente è un cereale o un sottoprodotto, potrebbe essere meglio cercare un’altra opzione.

2. Sottoprodotti: Questi possono includere organi come il fegato e i polmoni, che sono ricchi di nutrienti. Tuttavia, il termine sottoprodotto può anche riferirsi a parti di animali di qualità inferiore. Cerca cibi per cani che specificano quali sottoprodotti sono inclusi.

3. Cereali: Molti cibi per cani includono cereali come mais, grano o soia tra i loro ingredienti. Mentre alcuni cani possono tollerare questi ingredienti, altri possono sviluppare allergie o intolleranze. Inoltre, alcuni cereali usati come riempitivi non forniscono molti nutrienti.

4. Additivi: Conservanti, coloranti e aromi artificiali possono essere dannosi per il tuo cane a lungo termine. Cerca cibi per cani che usano conservanti naturali come vitamina C ed E e che non contengono coloranti o aromi artificiali.

5. AAFCO: Questa è l’acronimo per Association of American Feed Control Officials. Se vedi questa sigla sull’etichetta, significa che il cibo per cani soddisfa gli standard nutrizionali minimi stabiliti da questa organizzazione.

6. Analisi garantita: Questa sezione dell’etichetta elenca le percentuali minime e massime di proteine, grassi, fibre e acqua. Questo può aiutarti a capire se il cibo per cani soddisfa le esigenze nutrizionali del tuo amico a quattro zampe.

Ricorda, ogni cane è unico e potrebbe avere esigenze dietetiche speciali. Parla con il tuo veterinario per capire meglio quali nutrienti il tuo cane necessita e quale cibo per cani potrebbe essere il migliore per lui.