
Il repellente commerciale per cani funziona?
Ti sei mai chiesto quale sia la composizione dei repellenti e come funzionano davvero?
I prodotti commerciali che possiamo trovare sul mercato agiscono come “repulsivo”, cioè provocano una sensazione spiacevole o di disgusto per il cane che la inala.
Quando si considera di utilizzare repellenti commerciali è importante fare bene attenzione che molti di questi prodotti tendono ad avere un’azione irritante, tossica e persino corrosiva, quindi non ne raccomandiamo l’uso .
Repellenti naturali per impedire ai cani di fare i bisogni nel giardino
Tuttavia, se sei stanco del cane del tuo vicino che urina o defeca nel tuo giardino, puoi scommettere su alcuni repellenti domestici non nocivi, purché sempre con le dovute cautele di buonsenso.
Usando elementi naturali e non tossici, possiamo allontanare i cani dagli spazi inappropriati senza causare danni alla loro salute o all’integrità delle piante.
Come realizzare un repellente per cani totalmente naturale
Repellente al limone ed agrumi
La fragranza degli agrumi, e specialmente dei limoni, è uno degli odori che i cani non sopportano, agisce come un repellente naturale per tenerli lontani dal tuo giardino.
Per rendere un repellente economico ed efficace, è possibile utilizzare semplicemente le bucce di agrumi.
Procedimento:
- Portare 1 litro di acqua ad ebollizione.
- Quando sta per bollire, aggiungi le bucce di agrumi (puoi calcolare una tazza di bucce per ogni litro di acqua).
- Lasciare bollire la preparazione per circa 20 minuti a fuoco basso.
- Spegnere il fuoco, coprire la preparazione e lasciarlo raffreddare fino a temperatura ambiente.
- A questo punto il composto è pronto, con l’aiuto di uno spruzzino possiamo spruzzare il preparato non tossico regolarmente sulle superfici che vogliamo trattare per evitare che i cani ci facciano sopra i bisogni.
Se vogliamo incrementarne l’intensità, possiamo aggiungere del succo di un limone quando la preparazione è già colata ed è a temperatura ambiente.