Purtroppo sono tanti gli animali che per un motivo o per l’altro corrono il rischio di estinguersi entro tempi brevi. Questo può avvenire a causa della caccia e del bracconaggio, dei cambiamenti climatici, della deforestazione ed è per questo motivo che si dice che gli animali corrono il rischio di estinguersi per colpa dell’uomo. Ma quali sono gli animali da preservare già a tutti i costi, perché maggiormente a rischio di estinguersi?
Sembra quasi assurdo ma un animale che non è a rischio estinzione e che sta già, lentamente ma inesorabilmente, scomparendo, è la Tigre. La mammiferi/tigre.php">tigre, fino a poco tempo fa, poteva essere suddivisa in nove specie, quattro delle quali ormai sono inesistenti e si sono estinte del tutto, diventando letteralmente introvabili. Sono meno di 3000 gli esemplari che possiamo trovare a livello mondiale, e per questo motivo possiamo asserire con certezza che la tigre è uno degli animali che corrono maggiormente il rischio di estinguersi entro tempi davvero molto brevi.
La Salamandra gigante cinese è un altro animale che purtroppo sta diventando sempre meno frequente avvistare: questo per via del periodo di grandissima decadenza che sta affrontando. Questa estinzione è dovuta al fatto che in Cina si è diffusa a scopo alimentare e quindi si sta facendo ‘tabula rasa’ di salamandre.
I Gorilla di montagna stanno affrontando un grande periodo di crisi, dal momento che se ne possono trovare addirittura meno di mille. Sarà praticamente impossibile riuscire a rimpolpare la specie anche mediante la riproduzione, e quindi anche questi animali stanno scivolando lentamente verso l’estinzione.
Il Saola è un animale molto apprezzato e che ha attirato la curiosità di tutti per via delle sue lunghe corna: viene chiamato ‘unicorno asiatico’ e ormai gli avvistamenti si stanno riducendo sempre di più. Purtroppo gli esemplari ormai sono meno di 500 ed è inevitabile pensare che stiano per estinguersi.
- Tigre
- Salamandra gigante cinese
- Gorilla di montagna
- Saola
- Elefante di Sumatra
- Vaquita
- Orso polare
- Farfalla monarca
- Tartaruga liuto
- Rinoceronte