Home Approfondimenti I suricati riconoscono le voci dei membri dello stesso gruppo

I suricati riconoscono le voci dei membri dello stesso gruppo

Alcuni ricercatori dell’Università di Zurigo, in seguito a numerosi ed approfonditi esperimenti, hanno scoperto che i suricati possono riconoscere i membri appartenenti al proprio gruppo sociale in base al suono della voce. Per poter giungere a questa straordinaria scoperta, i ricercatori esperti nello studio degli animali presenti nel deserto del Kalahari,in Sudafrica, hanno riprodotto alcuni versi dei suricato, osservando poi le reazioni degli animali appartenenti al medesimo gruppo sociale.

Questa scoperta, riportata nella rivista Biology Letters, rappresenta la prima vera e inconfutabile prova della capacità dei suddetti mammiferi di riconoscere vocalmente gli altri membri del gruppo. Questo porta a pensare che il fenomeno in questione sia molto più diffuso nel regno animale di quanto si possa pensare.

Esistevano già prove di riconoscimento vocale nei primati” ha spiegato il ricercatore dottor Simon Townsend dell’Università di Zurigo, ma fino ad ora nessuno era riuscito mai a provare la presenza di questa capacità in altri mammiferi non appartenenti alla famiglia dei primati.

Per ottenere i suddetti risultati, i ricercatori hanno usato un semplice esperimento di riproduzione audio mentre i suricati erano intenti a mangiare. Dopo aver posizionato due altoparlanti sul lato destro e sul lato sinistro del branco, gli scienziati hanno riprodotto (in entrambi i lati e quasi contemporaneamente) il verso di un suricato.

La reazione degli animali appartenenti al gruppo sociale del suricato sembra essere stata di grande disorientamento. Questo prova che l’animale ha riconosciuto la voce del singolo suricato, rimanendo profondamente confuso rispetto alla riproduzione sincronica dei versi.