L’Havana Brown è una razza felina esotica. Il suo paese d’origine è la Thailandia per quanto la sua selezione sia avvenuta in Inghilterra. Fin da tempi antichissimi ammirato per il suo meraviglioso mantello marrone, la razza così come oggi la conosciamo nasce non prima della metà del XX secolo. La selezione avvenne mescolando meravigliose famiglie feline tra cui i siamesi, esemplari di blu di Russia e gatti comuni. L’Havana esportato negli anni sessanta del novecento in America ebbe un immediato e grande successo. Col tempo però si sono andate a creare alcune notevoli differenze fra l’Havana inglese e quello americano. In linea di massima possiamo dire che se la razza inglese ricorda molto da vicino il siamese, l’americano è più simile al blu di Russia.
Aspetto:
Come già accennato il gatto Havana Brown inglese somiglia molto, vuoi per l’aspetto, vuoi per il temperamento al gatto siamese. Le uniche differenze sostanziali stanno nel colore del manto, meravigliosamente marrone scuro lucente, e nella colorazione degli occhi, di un verde smeraldo. La taglia è media, l’ossatura leggera e il corpo slanciato e agile.
Carattere:
Sia che si parli dell’inglese, sia dell’americano, l’Havana brown è un gatto affettuoso, da grembo si potrebbe dire. Ama il proprio padrone e adora la sua vicinanza. I gatti di questa razza soffrono molto la solitudine, quindi è animale sconsigliato a chi sta per lungo tempo fuori casa. L’Havana, per palesare la propria solitudine, è capace di mettere un appartamento a soqquadro. Giocherelloni, sia da cuccioli che da adulti, sono gatti intelligenti e curiosi, che condividono con attenzione e gusto la vita familiare. Vivono bene con altri gatti e con cani, e sono consigliati alle famiglie con bambini piccoli.
Cure:
Sia il pelo corto, sia le unghie che le orecchie debbono essere pulite solo se necessario. Durante la muta consigliamo di usare un panno di camoscio per accarezzare il manto del vostro Havana, e le unghie potranno essere pulite con prodotti specifici o spuntate con attenzione.
Varietà di colore:
Esiste esclusivamente una variante di colore per l’Havana Brown: il marrone scuro. Meglio se il manto è particolarmente lucido. Anche per gli occhi è accettata solo una colorazione, quella verde smeraldo.