Home Domande sugli animali Quali sono i segni di ipo- o ipertiroidismo nei cani?

Quali sono i segni di ipo- o ipertiroidismo nei cani?

I cani possono soffrire di ipo- o ipertiroidismo, due condizioni che colpiscono la ghiandola tiroidea e possono causare una serie di sintomi. Riconoscere i segni di queste condizioni è importante per poter intervenire tempestivamente e garantire una vita sana al nostro amico a quattro zampe.

Nel caso dell’ipotiroidismo, la ghiandola tiroidea produce meno ormoni tiroidei di quanto necessario. Questa condizione è più comune nei cani di mezza età o anziani e può essere causata da una malattia autoimmune o da una cattiva funzionalità della ghiandola stessa. I segni di ipotiroidismo nei cani possono includere:

1. Aumento di peso: i cani ipotiroidei tendono ad ingrassare anche se mangiano normalmente o addirittura meno del solito.
2. Affaticamento: i cani con ipotiroidismo possono sembrare più pigri, stanchi o meno interessati alle attività che solitamente amano.
3. Pelle secca e perdita di peli: l’ipotiroidismo può causare una pelle secca e squamosa, e una perdita di peli diffusa.
4. Intolleranza al freddo: i cani ipotiroidei possono essere più sensibili al freddo e cercare spesso luoghi caldi.
5. Alterazioni del comportamento: i cani con ipotiroidismo possono mostrare cambiamenti di umore, come irritabilità o depressione.

D’altra parte, l’ipertiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea produce un eccesso di ormoni tiroidei. Questa condizione è più comune nei gatti, ma può colpire anche i cani. I segni di ipertiroidismo nei cani possono includere:

1. Perdita di peso: nonostante un aumento dell’appetito, i cani ipertiroidei possono perdere peso in modo significativo.
2. Aumento dell’appetito: i cani con ipertiroidismo possono avere un appetito insaziabile e mangiare molto più del solito.
3. Iperattività: l’ipertiroidismo può far sembrare il cane più agitato, nervoso e iperattivo.
4. Aumento della frequenza cardiaca: la ghiandola tiroidea iperattiva può influire sul sistema cardiovascolare, causando un aumento della frequenza cardiaca.
5. Vomito e diarrea: alcuni cani ipertiroidei possono manifestare problemi gastrointestinali come vomito e diarrea.

È importante sottolineare che i sintomi di ipo- o ipertiroidismo possono variare da cane a cane e che molti di essi possono essere attribuiti ad altre condizioni. Se si sospetta che il proprio cane possa soffrire di una disfunzione tiroidea, è fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.